La grandine dello scorso 18 agosto ricorda la violenta grandinata dell’agosto 1924.
La grandine dello scorso 18 agosto ricorda quella del 1924

L'appennino ed il parmense dal LORO punto di vista
La grandine dello scorso 18 agosto ricorda la violenta grandinata dell’agosto 1924.
Ai piedi del castello di Compiano è arrivata la squadra giovanile femminile del Parma Calcio. È un’importante opportunità per l’Appennino.
Per concludere l’estate, Bedonia ha accolto la finale regionale di Miss Italia, nella serata di mercoledì 24 agosto.
Annalisa Vescovi racconta le novità della sua agricoltura.
La Pro Loco di Valmozzola ha organizzato la bella e riuscita ‘festa del villeggiante’ nel post-pandemia.
Paolo Cacchioli e Mattia Campi, bagnini della piscina di Borgotaro, raccontano la 12 ore ‘Beccarelli’.
La SPAL in ritiro a Bedonia: lo racconta l’allenatore Michele Troiano.
La protezione civile di Borgotaro ha organizzato un campo scuola estivo, dalla durata di una settimana, per avvicinare tutti i partecipanti al mondo del volontariato. Lo raccontano Mirco Carretta e Monia Biolzi, responsabili della Protezione Civile e del Campo Scuola.
Nella suggestiva cornice della piazzetta di Compiano, ha sfilato un’elegante serie di capi di vestiario di GM-boutique e Dudù Abbigliamento. Una serata di grande successo.
Si è svolta a Compiano la festa del Santo Crocifisso, con la presenza del Vescovo di Piacenza e Bobbio: Monsignor Cevolotto. Sono state numerose le autorità presenti e tante anche le persone presenti. Il sindaco di Compiano ha raccontato, durante la celebrazione, la storia del […]
È stato inaugurato un nuovo mezzo per gli interventi dei Vigili del Fuoco di Borgotaro, che coprono le zone della Valceno e della Valtaro. Gianfranco Tripi, comandante Provinciale dei vigili del fuoco, illustra le opzioni di utilizzo del nuovo mezzo.
Emilio Guidetti, direttore di Montagna 2000, risponde a coloro che pensano che sarebbe meglio una gestione comunale piuttosto che una gestione associata come quella di Montagna 2000.