Parmense
Orgogliosi di essere Parmensi cioè di abitare, la parte della provincia di Parma che non fa parte del comune di Parma. Un territorio, vasto, più abitato e molto più bello di Parma città.
La dottoressa Manuela Catarsi, ex funzionaria di zona nella soprintendenza ai beni culturali di Parma, è stata la autrice della scoperta del sito archeologico di Roncolungo. Il sito è stato scoperto nel 1987 perché il proprietario del luogo aveva abbassato una collinetta che gli impediva […]
Anche quest’anno la grande adunata nazionale degli alpini che si è tenuta a Udine, territorio molto legato al parmense perché tantissimi sono gli alpini nel parmense che sono stati inviati a fare i militari proprio nella zona del Friuli Venezia Giulia. Un appuntamento importante a […]
Siamo a rischio marginalizzazione nonostante quella di Parma sia una delle province più ricche dell’Italia intera. Questa ricchezza c’è un po’ accecato e distratto negli anni scorsi, dando molta poca importanza a ruolo dell’infrastruttura La ricchezza che abbiamo acquisito nel tempo non garantisce tutti e […]
Via Marialonga, dalla pianura porta al mare: un sentiero nell’Appennino parmense che porta al mare da Fornovo Taro a Sestri Levante in 7 tappe con varie soste. Via Marialonga dall’Emilia alla Liguria attraversando le provincie di Parma, Piacenza, La Spezia e Genova, toccando ben 15 […]
L’unità operativa di psicologia clinica e di comunità dell’AUSL di Parma propone per la seconda volta un’indagine online completamente gratuita, rivolta ai minori, agli adolescenti, ai giovani adulti, ma anche agli over 65, proprio per andare ad indagare i vissuti, le percezioni di qualità della […]
In data 25 aprile a Varsi è avvenuta la commemorazione della liberazione d’Italia. Dopo la cerimonia di deposizione del mazzo di fiori davanti al monumento ai caduti, parla il sindaco di Varsi Angelo Peracchi sottolineando come questa sia sempre una giornata importante perché ci ha […]
Sono state tante le manifestazioni in tutto il territorio provinciale per ricordare questo momento fondamentale per la libertà della nostra Repubblica. A partire dalla zona più lontana, parliamo di Santa Maria del Taro, dove si è tenuto un momento ricordo al monumento al monumento dei […]
Sergio Picollo, è un fotografo naturalista che da oltre 50 anni va in giro a fotografare tutta la biodiversità del parmense, sia che si tratti della flora rara e protetta ma anche della flora normale in zone marginali in cui l’intervento dell’uomo è ridotto come […]
Luca Brianti, protagonista parmense della puntata di “Cambio Moglie” del 12 marzo in cui si sono confrontati due stili di vita: il duro lavoro e la bella vita. Sui social il programma stava cercando una coppia che avesse un’azienda agricola quindi Luca Brianti e la […]
Il nostro compito, di Teleappennino Parma Videotaro e dell’associazione Parmense.net, è quello di portare alla risalta dei media e possibilmente anche dei politici le tematiche importanti di questo territorio e che spesso, essendo lontani dal centro, vengono ignorate. Un nostro servizio è servito per presentare […]
“Insieme per vivere” è un’associazione senza scopo di lucro che opera nella valle del Taro e del Ceno in Parma. Creata nel maggio del 1983, l’organizzazione si impegna a svolgere attività di diagnosi precoce contro il cancro. L’importanza delle attrezzature donate grazie ai fondi raccolti […]
“Insieme per vivere” è un’associazione senza scopo di lucro che opera nella valle del Taro e del Ceno in Parma. Creata nel maggio del 1983, l’organizzazione si impegna a svolgere attività di diagnosi precoce contro il cancro Ci sono dei momenti importanti in cui fare […]