anche cose belle

Parma: i bambini dell’ospedale pediatrico ricevono #IOLEGGOFAVOLE

Il trekking diventa più inclusivo grazie alla capanna TWIN che accoglie tutti i turisti più “lenti”

Sono venuta a vivere in Appennino per far vivere un infanzia felice a mia nipote.

La Pergamena sbarca in Rai: le favole sono disponibili dal 6 maggio 2021

Controlli costanti ma buone notizie: Parma è rispettosa e ordinata

Come ormai di consueto ogni fine settimana si sono svolti i servizi interforze di controllo del territorio per le verifiche inerenti il rispetto della normativa emergenziale per il contenimento dell’epidemia da COVID 19 disciplinati con ordinanza del Questore. Nell’ambito di questi servizi, oltre le pattuglie […]

Controlli dei Carabinieri della val Taro al mercato di Bedonia: NESSUNA INFRAZIONE

Benessere Equo e Solidale il parmense sopra alla media nazionale in 9 dimensioni su 11. Guarda quali sono i punti di forza e quelli di debolezza

Premiate per l’impegno contro il Covid-19 tre dipendenti dell’AUSL di Parma. A premiarle il “paziente 1” di Codogno

La  Fondazione Onda premia tre professioniste dell’Ausl per essersi distinte nella gestione dell’emergenza. Tanti i riconoscimenti in tutta Italia.  Tre donne, tre storie di resistenza e tenacia, tre esempi di sensibilità ed umanità che hanno offerto un contributo fondamentale nella lotta al coronavirus. Sono Elena […]

Zona Rubbiano, Ramiola , Fornovo. Terminati i lavori di restauro della chiese dedicata a San Fermo a Rubbiano. Lincotek, Barilla e Laterlite assieme …

COMUNICARE L’APPENNINO! Questa sera, IN TV, la puntata 0 di “Sere d’Estate in Appennino”!!!

Il modo per risolvere il problema della mancanza di lavoro in montagna esiste ….e ne abbiamo la prova. Si chiama M2000.

Come creare opportunità di lavoro per i giovani che decidono di andare a vivere in Appennino? Intervista all’ Assessore Regionale alla Montagna Barbara Lori