#ValTaro
Notizie, eventi, bellezze, curiosità storie, storia, racconti e tanto altro sulla val Taro nel parmense
QUESTA UNA DELLE RICHIESTE AI CITTADINI Se camminando per i boschi o per la campagna, ci si imbatte in una carcassa di cinghiale (quindi un cinghiale morto o resti di ossa), è necessario chiamare il numero unico regionale 051.6092124, attivo 24 ore su 24 7 giorni su 7. Occorre anche memorizzare […]
Nei giorni scorsi presso un Ufficio Postale della Provincia di Parma, un ignaro cliente si è recato per effettuare un’operazione allo sportello, ma una volta terminata la commissione, sbadatamente dimenticava il suo portafoglio sul banco. Resosi conto della dimenticanza, dopo nemmeno mezz’ora, faceva ritorno presso […]
I giovani sono visti come un emergenza nell’Italia di oggi: da una parte ci sono quelli che escono troppo diventano bulli, delinquono si uniscono in le Baby Gang dall’altra quelli che si chiudono in casa isolandosi dai coetanei e dal mondo. Due problemi che per […]
Una pistola, poi risultata finta, è costata una denuncia vera ad un tunisino 22enne di Fornovo, da parte dei Carabinieri della locale Stazione. I militari avevano ricevuto alcuni giorni fa la denuncia di un ragazzo che aveva raccontato di aver avuto una discussione animata, nata […]
CS PREMIO LA QUARA JUNIOR 2024 – E’ partita ufficialmente l’edizione 2024 del Premio Letterario La Quara Junior, spin-off dell’omonimo concorso letterario per racconti brevi, dedicato ai bambini e rivolto alle scuole primarie e secondarie della Valtaro. Il tema di questa edizione è : “Un […]
L’Arma dei Carabinieri sta effettuando, nella provincia di Parma, una serie di controlli finalizzati a verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Nell’ambito di questi specifici servizi, alcuni giorni fa i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Parma, unitamente a […]
Secondo podcast per i ragazzi della classe 2° B dell’indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado di Fornovo. Il tema di questo podcast è il volontariato e l’importanza di fare la proprio parte per il prossimo: in Italia, nel mondo e dove si vive […]
Come da noi annunciato da diverse settimane l’eventuale chiusura del parcheggio nel decreto del Taro, a causa dell’erosione del fiume, avrebbe avuto gravi conseguenze per la vita e la vitalità di Fornovo. Purtroppo siamo stati Cassandre a cui i fatti hanno confermato le previsioni. Un […]
L’intricata selva di enti e norme che vincolano qualunque attività nella zone del fiume Taro tra Fornovo e Ramiola, ma anche più a monte, rendono impossibile spesso effettuare operazioni necessarie logiche e di buon senso. Appena ci si prova la prima domande è a chi […]
A Fornovo è partita ieri sera la “CAU” in versione molto ridotta , più che una CAU una guardia medica estesa a tutti i cittadine della regione, ma siamo solo agli inizi.. speriamo! Ne abbiamo già parlato in diverse occasioni, le CAU dovrebbero essere una […]
Il giorno 11 gennaio 2024, accompagnato dal conforto dei sacramenti e dalla preghiera dei confratelli, il Signore ha chiamato a Sé don Dante Agnetti, di anni 90, già parroco di Stadirano, poi di Casaselvatica e Fugazzolo, infine delle Parrocchie della Nuova Parrocchia dei Santi pellegrini sulla Francigena. La veglia funebre in […]
L’Unione è lieta di annunciare un nuovo ingresso nella squadra dirigenziale: la dott.ssa Barbara Rivaroli assume il ruolo di Vice Segretario, compito di grande rilevanza per l’ente. L’incarico è stato ufficializzato attraverso l’atto dirigenziale n. 17 del 28 dicembre 2023, in conformità con quanto stabilito […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.