bella storia
Storie e racconti edificanti avvenuti nel parmense
Guarda il servizio andata in onda nel TG di RTAParma-Videotaro e TG Parmense CLICCA sull’IMMAGINE che segue (anche se sembrasse non inerente all’argomento) per vedere il servizio andato in onda nel TG di RTA Parma/Videotaro e TG Parmense dello scorso 21ottobre 2023. Puoi vedere […]
Il responsabile da 8 anni del punto sport fa le sue scuse ai ragazzi della squadra della valtarese casa uno sfottò andato in onda nell’intervista riguardante le Terre Alte. Un in bocca al lupo ragazzi per la partita, dirigenti, tifosi, all’allenatore e a tutti quanti.
È nata una cooperativa sociale di tipo B dai ragazzi che ha come attività una panetteria, pasticceria e gastronomia. Subentra alla famosa gastronomia e pasticceria “Costella e Murena” che ne prende il testimonio. È un’iniziativa che è nata proprio da una condivisione tra la compagnia […]
“5 maggio” è un ode scritta da Alessandro Manzoni nel 1821 in occasione della morte di Napoleone Bonaparte, esule a Sant’Elena. Il tema alla base di quest’ode è la dimostrazione è che Napoleone non è altro che la testimonianza della misericordia di Dio. Manzoni scrisse […]
Lo scorso 26 aprile, la polizia locale di Bore ha recuperato un cucciolo di capriolo sperduto e in grande difficoltà. Il piccolo capriolo si era smarrito ed era stato ritrovato insicuro e traballante al margine della strada presso il comune di Bore. Il cittadino protagonista […]
Il primo maggio si festeggia la festa dei lavoratori!! La festa dei lavoratori nasce con l’intento di ricordare l’impegno dei movimenti sindacali e gli obiettivi sociali ed economici raggiunti dai lavoratori dopo lunghe battaglie. La scelta della data non è casuale: si optò per il […]
Un nutrito programma quello che dell’amministrazione comunale di Borgotaro ha pensato per i festeggiamenti del 25 aprile che si sono aperti con il saluto del sindaco Marco Moglia presso il campo dell’associazione calcistica del Borgotaro. Una targa al presidente Gino Delmaestro che ha tanto contribuito […]
120 rappresentanti e 4 città, tra cui Borgotaro, hanno partecipato alla primavera dei gemellaggi che si è svolta a Charenton lo scorso 15 aprile. Borogatoro era presente con il corpo bandistico e una delegazione di persone tra le quali menzioniamo Giorgio Gigliotti, Vivienne Costella e […]
Un bar fortunato il Grande Bar di Bardi: di recente sono stati vinti poco meno di 30.000 euro e non molto tempo fa ne sono stati vinti altri 50.000 Simone Basini, titolare del Grande Bar di Bardi, racconta la dinamica dell’ultima vincita: un 5 secco […]
Roberto Adorni, esperto di storia di Fontevivo, racconta la vita del Duca Ferdinando di Borbone di Parma.
Andrea Greci ha presentato il suo nuovo libro dedicato alle passeggiate in Val Taro tra natura e storia, uno delle cinque colonne del progetto editoriale dedicato al cammino intorno ai beni storici del nostro Appennino. Questo libro ha come focus i beni cosiddetti minori del […]
Qual è il significato della Pasqua? E perché il giorno di Pasqua cambia sempre? Pasqua significa “celebrazione della speranza”. I cristiani di tutto il mondo celebrano la Pasqua, cioè la risurrezione di Gesù dai morti e quindi il fondamento della fede cristiana. La Pasqua si […]