Proseguono gli incontri istituzionali della Provincia di Parma con le amministrazioni comunali del territorio. Nei giorni scorsi il presidente Alessandro Fadda ha visitato Pellegrino Parmense, dove ha incontrato il sindaco Alberto Canepari e il vicesindaco Luciano Lanzarotti.
Al centro del confronto il tema cruciale della viabilità. La visita ha incluso una serie di sopralluoghi mirati lungo le strade provinciali 359r (direzione Bore) e 109 (verso Fidenza), per individuare i tratti più critici e raccogliere indicazioni utili alla pianificazione di futuri interventi.
Durante l’incontro si è discusso anche della prossima realizzazione del distributore di carburante comunale, un progetto al quale ha collaborato attivamente anche la Provincia. Tra i temi affrontati, anche la situazione della strada Boscaini, infrastruttura strategica condivisa dai comuni di Pellegrino, Medesano e dal Consorzio di Bonifica Parmense.
Negli ultimi mesi, l’ente provinciale ha intensificato il proprio impegno nella zona, con la posa di nuovi guardrail per aumentare la sicurezza lungo le principali arterie locali.
«Per la Boscaini – spiega il sindaco Canepari – vogliamo unire le forze con Provincia, Bonifica e Comune di Medesano per evidenziare le attuali criticità agli enti sovraordinati, come Regione e Ministero delle Infrastrutture, affinché vengano stanziate risorse per il suo adeguamento. È una via essenziale per i pendolari, perché collega Pellegrino in modo diretto con la città di Parma».
Il presidente Fadda ha sottolineato l’importanza del confronto con le amministrazioni locali: «Con il sindaco Canepari e il vice Lanzarotti abbiamo avuto un dialogo proficuo sulle priorità del territorio. Il sopralluogo sulle strade ci ha permesso di raccogliere dati utili da trasmettere ai tecnici del Servizio Viabilità, per programmare interventi compatibili con le risorse disponibili. Abbiamo investito molto, di recente, in sicurezza stradale, e confermiamo la nostra disponibilità a sostenere anche il percorso che porterà alla realizzazione del nuovo distributore. Il nostro impegno resta quello di affiancare tutti i comuni del Parmense, con particolare attenzione a quelli più piccoli».