Controlli della Polizia Locale di Medesano e Fornovo: sostanze sequestrate, prosegue l’attività di prevenzione sul territorio
Nelle ultime settimane, due giovani residenti in provincia di Parma, rispettivamente di 22 e 25 anni, sono stati segnalati alla Prefettura per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale. A individuarli sono stati gli agenti della Polizia Locale di Medesano e Fornovo di Taro, nell’ambito dei consueti servizi di controllo sul territorio finalizzati alla prevenzione e alla repressione dei reati.
Il primo episodio è avvenuto a Felegara. Durante un pattugliamento lungo la SS357, gli agenti hanno fermato un’auto guidata da un 22enne. Non appena il giovane ha abbassato il finestrino, i poliziotti sono stati investiti da un forte odore di cannabinoidi proveniente dall’abitacolo. A seguito della richiesta degli agenti, il conducente ha consegnato spontaneamente tre grammi di hashish, che sono stati immediatamente sequestrati.
Il secondo intervento si è svolto presso la stazione ferroviaria di Fornovo di Taro, dove un 25enne ha attirato l’attenzione della pattuglia per un evidente stato di nervosismo. Fermato per un controllo, anche lui ha consegnato volontariamente un involucro contenente marijuana. In entrambi i casi, le sostanze sono state sottoposte ad analisi tramite il Narcotest, confermandone la natura stupefacente.
I due giovani sono stati quindi segnalati alla Prefettura di Parma, come previsto dalla normativa vigente, per detenzione di stupefacenti ad uso personale. Va precisato che, al momento, si tratta di ipotesi di illecito amministrativo, e che la posizione dei due segnalati sarà valutata nel corso dell’iter previsto, nel pieno rispetto del principio costituzionale della presunzione di innocenza.
Soddisfatti i sindaci dei due Comuni coinvolti. Michele Giovanelli, primo cittadino di Medesano, ha commentato: «Questo è un nuovo importante intervento svolto dalla nostra Polizia Locale, che dimostra il valore e la professionalità con cui ogni giorno gli agenti operano per la sicurezza della comunità. L’attività della Polizia Locale non si limita a sanzioni e multe: è una presenza costante e completa al servizio del territorio».
Anche la sindaca di Fornovo di Taro, Emanuela Grenti, ha voluto sottolineare l’importanza di investire in sicurezza: «Questi risultati confermano quanto sia strategica la presenza della Polizia Locale. Le Amministrazioni devono continuare a puntare sulle professionalità interne per rispondere alle esigenze di sicurezza, soprattutto quando si parla di tutela delle famiglie e dei nostri ragazzi».
Le operazioni rientrano in un più ampio piano di controllo e prevenzione che la Polizia Locale, sotto il coordinamento del comandante Giovanni Saviano, sta portando avanti con costanza, presidio e attenzione alle problematiche emergenti sul territorio.