A Borgotaro più di 200 banchi al mercatino dell’ antiquariato. Intervista a Maria Rosa Lusardi, organizzatrice del mercatino. I prossimi appuntamenti per i mesi estivi.
Un successo il mercatino dell’Antiquariato a Borgotaro

L'appennino ed il parmense dal LORO punto di vista
A Borgotaro più di 200 banchi al mercatino dell’ antiquariato. Intervista a Maria Rosa Lusardi, organizzatrice del mercatino. I prossimi appuntamenti per i mesi estivi.
L’Emporio Solidale della Val Taro, oltre a portare avanti un progetto solidale, ha bisogno di urgenze, che riguardano in particolare la ricerca di volontari per la gestione di esso. Intervista a Giuseppe Capella, volontario dell’Emporio Solidale.
Ogni anno, il 23 giugno a Varano de’ Melegari, come in tutto il territorio parmense, si attende la tortellata di S.Giovanni. La Pro Loco di Varano propone il rinnovarsi della tradizione con la tortellata presso il Parco Cordani, dove anche quest’anno centinaia di persone si […]
E’ stato intitolato “Arte e Musica” un interessante progetto realizzato, nel corso dell’anno scolastico appena terminato, dagli alunni della classe 5^ primaria del plesso scolastico di Borgotaro-San Rocco, coordinati dalla docente titolare della classe Paola Scognamiglio e dall’insegnante di educazione artistica della Scuola Secondaria di […]
In arrivo 4 milioni per l’Appennino Parma Est (val Parma ed Enza) sono le risorse nazionali della SNAI, Strategia nazionale per le Aree interne. Si tratta di 4 milioni di euro , a cui si integreranno i fondi previsti per le Aree montane e interne programmati […]
Di seguito il comunicato stampa congiunto di Uil Emilia Romagna Segretario Generale Giuliano Zignani – UIL Emilia Segretario Generale Mario Miano – Uiltrasporti Emilia Romagna Segretario Generale Fabio Piccinini, sulla vicenda IREN, la multi utility guadagna esternalizzando i servizi a costi molto più bassi rispetto ai soldi […]
Tra Respiccio e Sivizzano, (18 Giugno 2022) “Casa Delle Viole” Nella suggestiva cornice della “Casa delle Viole” di Mirca Del Piano si è svolto l’evento “dalla lavanda alle viole, i fiori sulla Via Francigena tra leggenda e Saggezza”. A condurre la serata Paola Mazza…. L’intrattenimento […]
A pochi giorni dal brutto episodio avvenuto a Felino i carabiniere hanno denunciato 20 presunti autori della rissa. Di seguito il comunicato stampa del 24 giungo dei Carabinieri “Al termine di una serrata attività investigativa i Carabinieri del Comando Provinciale ed in particolare delle Stazioni […]
Rovinosa caduta di un biker sul M.te Croce del Ferro a quota 1200 metri. Un uomo di 56 anni residente a Parma stava percorrendo con la sua E bike, insieme ad un amico, il sentiero di crinale che collega il P.sso del Brattello al M.te […]